
I cittadini di Toronto hanno affossato il progetto da un miliardo di dollari della divisione pianificazione urbana di Google: non vogliono una città iperconnessa, bensì più umana.
I cittadini di Toronto hanno affossato il progetto da un miliardo di dollari della divisione pianificazione urbana di Google: non vogliono una città iperconnessa, bensì più umana.
Dagli Stati Uniti all’Italia, individui e famiglie sono sempre più esposti ai rovesci della società e al rischio di precipitare sotto la soglia di povertà assoluta.
Un punto di vista diverso sulle polemiche sulle assunzioni: i ragazzi non sono sfaticati, è semplicemente cambiata la mentalità e con essa le priorità.
A favore della tesi che l’interfaccia di intelligenza artificiale LaMDA alla quale stava lavorando è senziente, un ingegnere di Google (poi licenziato) ha pubblicato il testo di un dialogo con l’AI.
Secondo la Reuters, dal 2017 al 2021 Binance (la più grande borsa del mondo per il cambio di criptovalute) avrebbe realizzato transazioni per 2,3 miliardi di dollari di provenienza illecita.
L’integrale della presentazione di “6×2 Sei brevi lezioni da due maestri del marketing”, con Oscar Farinetti e il Sindaco di Milano, Beppe Sala.
Ogni anno 9 milioni di persone muoiono per gli effetti dell’inquinamento, di cui 60 mila in Italia, nelle cui città dal 2010 a oggi vengono sistematicamente superati i valore limite di biossido d’azoto.
Cambiare il lavoro a misura dei lavoratori: è la rivoluzione in corso in tutto il mondo. Le vecchie regole scricchiolano e vedono la luce nuove necessità, come la settimana lavorativa di 4 giorni.
Nel 2021, le varie potenze mondiali hanno dilapidato in armi ed eserciti la cifra record di 2.113 miliardi di dollari, il 2,2% della ricchezza mondiale.
Nel 20° Indice mondiale della libertà di stampa, pubblicato da Reporter Senza Frontiere, l’Italia è scesa dal 41esimo al 58esimo posto.
6×2 Sei brevi lezioni da due maestri del marketing (Rizzoli, in vendita dal 17 maggio) è il frutto di una serie di lezioni tenute a quattro mani insieme a Oscar Farinetti.
Ridurre l’utilizzo di combustibili fossili si scontra con la crisi energetica e la disinformazione sugli impianti che producono energie rinnovabili.