
A tantissimi livelli, stiamo vivendo un potente processo di frammentazione in tribù: trasversali, digitali, transnazionali e transculturali.
A tantissimi livelli, stiamo vivendo un potente processo di frammentazione in tribù: trasversali, digitali, transnazionali e transculturali.
Il lavoro a distanza porta enormi benefici ambientali e di qualità della vita, ma non è applicabile da tutte le aziende e il suo utilizzo in Italia è in netto calo.
Il bando di SocialTech4EU per imprese sociali propone una logica di sostegno e formazione in linea con le necessità evolutive del sistema.
Industria 5.0 è una filosofia o un modello d’impresa caratterizzato dalla Human Centricity, l’uomo al centro, uno dei tre perni del concetto di Humanovability.
Secondo il Plastic Waste Makers Index, nel 2021 sono state generate 6 milioni di tonnellate di rifiuti da plastica monouso in più rispetto al 2019.
Licenziamenti a raffica nella Silicon Valley: in poche settimane, decine di migliaia di persone hanno perso il proprio lavoro a Google, Amazon, Facebook, Microsoft, Twitter.
Gennaio 2023 è un mese incredibilmente caldo in Europa. Rispetto alla media 1991-2020, +5,7 gradi in Germania, +4,8 gradi in Svizzera, +4,2 gradi in Francia e +3,2 gradi in Italia.
Al momento esistono 141 mondi virtuali, ma manca ancora l’elemento chiave: l’interconnessione tra essi. Le potenzialità del nuovo universo digitale sono quindi tutte da scoprire.
Un viaggio di fine anno alla scoperta di quelle parole che registrano significativi aumenti della frequenza di utilizzo e che forniscono delle istantanee sullo “spirito del tempo”.
In arrivo la cuffia per ascoltare la musica che filtra l’aria inquinata attorno a noi: una soluzione a un problema, o un problema affrontato dalla prospettiva errata?
Il governo USA ha stanziato 200 miliardi di dollari in ricerca e innovazione, ma i risultati sembrano essere inferiori alle attese: per innovare non basta investire.
Siamo 8 miliardi! Ma gli studi demografici dicono che il grande momento di definizione del 21° secolo dista tre decenni, quando la popolazione globale inizierà a diminuire.