
Educazione
-
Cosa significa credere ? Tema cruciale per credenti e agnostici, di cui ho parlato in una tavola rotonda con il teologo Julian Carron e il giornalista Giannino della Frattina.
-
I cittadini di Toronto hanno affossato il progetto da un miliardo di dollari della divisione pianificazione urbana di Google: non vogliono una città iperconnessa, bensì più umana.
-
Un punto di vista diverso sulle polemiche sulle assunzioni: i ragazzi non sono sfaticati, è semplicemente cambiata la mentalità e con essa le priorità.
-
Il Galles lancia un grande esperimento sul reddito incondizionato: distribuirà un reddito di base a un gruppo di circa 500 cittadini di diciotto anni.
-
Il 26enne Giulio De Angeli ha conseguito 5 lauree in 6 anni: il suo “metodo geniale” punta sulla trasversalità dei saperi.
-
A favore della tesi che l’interfaccia di intelligenza artificiale LaMDA alla quale stava lavorando è senziente, un ingegnere di Google (poi licenziato) ha pubblicato il testo di un dialogo con l’AI.
-
L’integrale della presentazione di “6×2 Sei brevi lezioni da due maestri del marketing”, con Oscar Farinetti e il Sindaco di Milano, Beppe Sala.
-
Ogni anno 9 milioni di persone muoiono per gli effetti dell’inquinamento, di cui 60 mila in Italia, nelle cui città dal 2010 a oggi vengono sistematicamente superati i valore limite di biossido d’azoto.
-
Cambiare il lavoro a misura dei lavoratori: è la rivoluzione in corso in tutto il mondo. Le vecchie regole scricchiolano e vedono la luce nuove necessità, come la settimana lavorativa di 4 giorni.
-
Nel 20° Indice mondiale della libertà di stampa, pubblicato da Reporter Senza Frontiere, l’Italia è scesa dal 41esimo al 58esimo posto.
-
Fare “doomscrolling” è la brutta abitudine di cercare compulsivamente cattive notizie online. Per alcuni, spesso giovani, sta diventando una vera e propria dipendenza.
-
Ridurre l’utilizzo di combustibili fossili si scontra con la crisi energetica e la disinformazione sugli impianti che producono energie rinnovabili.
Navigazione articoli
Altre aree tematiche
-
Oggi sono andato alla scoperta degli Innovation Lab di svariati brand internazionali. Da Tel Aviv sono giunto a Gerusalemme e infine in Palestina, a Betlemme.
-
Giornata fittissima a Tel Aviv, dedicata a incontri con start up, all'importanza dei Big Data e alla scoperta del progetto Bridge di Coca Cola. Il giorno due del mio viaggio a TechAviv!
-
Israele, e Tel Aviv in particolare, sono tra i luoghi più hot del mondo per quanto riguarda innovazione e nuove tecnologie. Ecco il video del primo giorno del mio viaggio in questa terra.