
Futurability
-
6×2 Sei brevi lezioni da due maestri del marketing (Rizzoli, in vendita dal 17 maggio) è il frutto di una serie di lezioni tenute a quattro mani insieme a Oscar Farinetti.
-
Pianeta Centodieci è la nostra web serie incentrata sui 17 Sustainable Development Goals, che rappresentano l’impegno della comunità internazionale verso i temi cruciali della nostra epoca e la necessità di un cambio di paradigma, da estrattivo a rigenerativo.
-
Il ritorno al carbone per bilanciare la carenza delle fonti energetiche russe potrebbe causare, a livello globale, un aumento del 14% delle emissioni.
-
Nel People's Living Lab, la tappa finale della visita del Padiglione Giappone, i visitatori possono condividere idee sui temi da affrontare a Expo 2024 Osaka.
-
L’alga Spirulina, un microalga antica quanto il mondo ma studiata da nuove prospettive, è stata coltivata direttamente a Expo 2020 Dubai per assorbire CO2 e rilasciare ossigeno nel Padiglione Italia.
-
Il Padiglione di Singapore a Expo è un capolavoro di architettura green e verticale, in grado di ricreare il microclima di una foresta tropicale.
-
Per l'Estonia, Expo 2020 Dubai è l'occasione di condividere il proprio modello di successo di e-State, uno stato digitale che rivoluziona il rapporto tra istituzioni e ...
-
A Expo2020 Dubai le Seychelles presentano il loro modello di “Finanza Blu”, in quanto primo Paese al mondo ad aver emesso un Blue Bond sovrano.
-
Nonostante l’aspetto aggressivo da supercar, la vettura a idrogeno verde presentata nel Padiglione della Slovacchia ha un cuore genuinamente sostenibile.
-
Nel secondo episodio di “Flash da Futuro” scopriamo il messaggio della Nuova Zelanda: l’identificazione profonda tra Uomo e Natura, che porta l’uno a proteggere, difendere e preservare l’altra.
-
Nel Padiglione Olanda a Expo 2020 Dubai, acqua, cibo ed energia sono interconnessi e creano un “biotope”, un micromondo completamente autosufficiente.
-
In Italia quest’anno gli utenti dell’assistente virtuale più famoso e diffuso hanno detto “Alexa ti voglio bene” ben sette milioni di volte!
Navigazione articoli
Altre aree tematiche
-
Le nostre vite, reali e digitali, sono invase da rumore. Solo nel silenzio possiamo capire, ascoltare e ridiventare esseri nuovi.
-
Cinema, teatro, bellezza, umanesimo digitale, silenzio: una conversazione a tutto campo con Michele Placido.
-
Nel silenzio si crea uno spazio: lo spazio della possibilità. La rincorsa alla quiete: battaglia tra rumore e silenzio. L’importanza di restare in ascolto.
-
Divenire ciò che si sente di dover (e voler!) essere. La bellezza di servire. E’ una questione di vita pratica. C’è una forza che ti fa fare il contrario di ciò che vorresti.