Nell’epoca dominata dal LOL, ridiamo di tutto e senza ritegno né misura, dal racconto d'estate di Elkann al presidente degli USA che stringe la mano a un amico immaginario.
Cambiare il sistema dall’interno: un giorno a Assolombarda
Articoli correlati
-
-
Senza la necessità di ovuli o spermatozoi, tramite un processo rivoluzionario è stato possibile ottenere embrioni umani sintetici utilizzando le cellule staminali.
-
Secondo l’Organizzazione Metereologica Mondiale, ci sono 2 probabilità su 3 che entro il 2027 la temperatura del pianeta salga di oltre 1,5 gradi rispetto ai livelli pre-industriali.
-
A tantissimi livelli, stiamo vivendo un potente processo di frammentazione in tribù: trasversali, digitali, transnazionali e transculturali.
-
Il lavoro a distanza porta enormi benefici ambientali e di qualità della vita, ma non è applicabile da tutte le aziende e il suo utilizzo in Italia è in netto calo.
-
Il bando di SocialTech4EU per imprese sociali propone una logica di sostegno e formazione in linea con le necessità evolutive del sistema.
Altre aree tematiche
-
Le nostre vite, reali e digitali, sono invase da rumore. Solo nel silenzio possiamo capire, ascoltare e ridiventare esseri nuovi.
-
Cinema, teatro, bellezza, umanesimo digitale, silenzio: una conversazione a tutto campo con Michele Placido.
-
Nel silenzio si crea uno spazio: lo spazio della possibilità. La rincorsa alla quiete: battaglia tra rumore e silenzio. L’importanza di restare in ascolto.
-
Divenire ciò che si sente di dover (e voler!) essere. La bellezza di servire. E’ una questione di vita pratica. C’è una forza che ti fa fare il contrario di ciò che vorresti.