
Secondo l’Organizzazione Metereologica Mondiale, ci sono 2 probabilità su 3 che entro il 2027 la temperatura del pianeta salga di oltre 1,5 gradi rispetto ai livelli pre-industriali.
Benissimo parlare di Crescita per la nostra società. Ma quale è la condizione necessaria per attivarla, e verso quale obiettivo deve condurci? Come non restare vittime del paradigma della crescita economica che oggi rischia di restare definitivamente privo di senso se non collocato in un processo più ampio?
Ne ho parlato provocatoriamente a ruota libera nel mio intervento al Festival della Crescita 2015 tenutosi a Milano, all’interno del panel Quick & Deep, insieme a scienziati, filosofi, sociologi, imprenditori, giornalisti e ricercatori.