L’instabilità dei prezzi, lo shock delle materie prime e la crisi del debito sono i rischi maggiori che fronteggeremo da qui al 2025
                          L’instabilità dei prezzi, lo shock delle materie prime e la crisi del debito sono i rischi maggiori che fronteggeremo da qui al 2025
                          Secondo il Trust Barometer 2020 di Edelman, al tempo della pandemia sono le aziende a meritarsi la fiducia degli individui
                          L’indagine Kaspersky “Women in tech” offre una interessante fotografia di come le donne che lavorano stiano vivendo la pandemia
                          Il denaro è estremamente importante e necessario dove e quando serve, ed estremamente inutile e pericoloso dove e quando non serve.
                          Anche se per molti il motore della società è il capitale, in realtà ciò che veramente sposta i capitali sono le idee. Ma le idee sono tutte buone?
                          Essere costantemente immersi nel flusso delle notizie ci permette di essere aggiornati sui fatti, ma il rischio è renderli tutti ordinari e banalizzarli.
                          Il governo danese mette fine alla propria era petrolifera e stanzia 12 milioni di euro per la formazione e ricollocazione dei 10 mila lavoratori del settore
                          Un report denuncia come nel 2020 l’orrido fenomeno della pornografia non consensuale on line sia in rapida crescita
                          Il disastroso (e poi ritirato) spot di Telefono Azzurro ci ricorda la necessità di superare le logiche del “questo prima di quello”
                          Il fenomeno degli influencer virtuali e la pandemia aggravano l’identificazione tra piacere e felicità
                          In totale al momento l’umanità trascorre oltre dieci miliardi di ore ogni giorno usando i social, oltre un milione di anni!
                          Il linguaggio non è un territorio neutro ma una zona di guerra, un’arma antica e micidiale che l’umanità ha usato in tutte le battaglie.