Oscar Di Montigny
  • Aree tematiche
    • Humanovability
    • Economia Sferica
    • Centodieci
    • Nuovi Eroi
    • Be Your Essence
    • Futurability
  • Bio
  • Books
  • Events
  • Video
  • IT
  • EN
  • ES

Amore

  • Quanto durerà la pietà?
    Category icon
    Amore ,  Economia Sferica ,  Gratitudine ,  Humanovability ,  Sostenibilità

    Quanto durerà la pietà?

    Quanto durerà la pietà? Non succedeva dalla Seconda Guerra Mondiale che nella nostra Europa in pochi giorni il numero dei profughi superasse i due milioni e mezzo.

    Leggi tutto
    Freccia destra
  • La guerra è un male a cascata
    Category icon
    Amore ,  Economia 0.0 ,  Humanovability ,  Sostenibilità

    La guerra è un male a cascata

    La guerra degrada gli ambienti provocando effetti a cascata di lungo corso. Se dal 1970 nel mondo non vi fossero più state guerre, il Pil mondiale sarebbe più alto del 12%.

    Leggi tutto
    Freccia destra
  • Incontri a San Patrignano: Leonardo
    Category icon
    Amore ,  Educazione ,  Gratitudine ,  Humanovability ,  Sostenibilità

    Incontri a San Patrignano: Leonardo

    Con il racconto di Leonardo, concludiamo la nostra miniserie in 4 puntate dedicata all’incontro con alcuni ospiti della Comunità di San Patrignano

    Leggi tutto
    Freccia destra
  • Incontri  San Patrignano: Dado
    Category icon
    Amore ,  Educazione ,  Gratitudine ,  Humanovability ,  Sostenibilità

    Incontri San Patrignano: Dado

    Dado ha 33 anni e ha deciso di condividere il suo percorso per riappropriarsi della propria vita, dopo anni segnati dalla dipendenza
    Leggi tutto
    Freccia destra
  • Incontri a San Patrignano: Candela
    Category icon
    Amore ,  Educazione ,  Gratitudine ,  Humanovability ,  Sostenibilità

    Incontri a San Patrignano: Candela

    Candela, 21 anni, è ospite della della Comunità di San Patrignano e ha accettato di condividere e raccontare il suo percorso di vita 

    Leggi tutto
    Freccia destra
  • Incontri a San Patrignano: Nicola
    Category icon
    Amore ,  Educazione ,  Gratitudine ,  Humanovability ,  Sostenibilità

    Incontri a San Patrignano: Nicola

    Nicola ha 23 anni e ha deciso di condividere il suo percorso per riappropriarsi della propria vita, dopo anni segnati dalla dipendenza. 

    Leggi tutto
    Freccia destra
  • Postfazione
    Category icon
    Amore ,  Economia Sferica ,  Gratitudine ,  Humanovability ,  Innovazione ,  Sostenibilità

    Postfazione

    Postfazione, di Ennio Doris

    Leggi tutto
    Freccia destra
  • Grato per San Patrignano
    Category icon
    Amore ,  Educazione ,  Gratitudine ,  Humanovability ,  Nuovi Eroi

    Grato per San Patrignano

    La Comunità di San Patrignano è un luogo speciale nel mio mondo, per cui essere grati. Qui il racconto del mio incontro con i ragazzi di Sanpa. 

    Leggi tutto
    Freccia destra
  • L’empatia è una conquista
    Category icon
    Amore ,  Educazione ,  Gratitudine ,  Humanovability

    L’empatia è una conquista

    Siamo così psicologicamente interconnessi che aiutare gli altri è una gentilezza verso noi stessi, e allo stesso tempo curare noi stessi aiuta gli altri. 

    Leggi tutto
    Freccia destra
  • Crescita personale all’Ausculum Festival
    Category icon
    Amore ,  Educazione ,  Gratitudine ,  Humanovability

    Crescita personale all’Ausculum Festival

    Domenica ad Ascoli Piceno sono salito sul palco dell’Ausculum Festival, rassegna dedicata agli spazi di cultura e di crescita personale. 

    Leggi tutto
    Freccia destra
  • “Food4Life”: vivere l’Ubuntu negli slum di Nairobi
    Category icon
    Amore ,  Economia Sferica ,  Futurability ,  Humanovability ,  Nuovi Eroi

    “Food4Life”: vivere l’Ubuntu negli slum di Nairobi

    A Nairobi con la missione umanitaria ‘Food4Life’ di Fondazione Mediolanum Onlus in supporto di Alice for Children e Amani for Africa.

    Leggi tutto
    Freccia destra
  • Francesco Mondora, il senso del cuore
    Category icon
    Amore ,  Economia Sferica ,  Humanovability ,  Nuovi Eroi ,  Radio Italia

    Francesco Mondora, il senso del cuore

    “I sensi sono più di cinque, perché il cuore ci porta un senso in più. Le emozioni che noi sentiamo con il cuore vanno oltre il normale carattere sensoriale.”

    Leggi tutto
    Freccia destra

Paginazione degli articoli

1 2 3 … 5

Altre aree tematiche

  • Il valore dell’errore
    Category icon
    Educazione ,  Innovazione ,  Nuovi Eroi ,  Sferismo ,  Sostenibilità

    Il valore dell'errore

    Leggi tutto
    Freccia destra
  • Dove sono finiti gli altri drammi umanitari?
    Category icon
    Economia Sferica ,  Educazione ,  Humanovability ,  Nuovi Eroi ,  Sostenibilità

    Dove sono finiti gli altri drammi umanitari?

    Mentre la nostra attenzione è concentrata sulla guerra in Ucraina, in molte parti del mondo le disuguaglianze aumentano.
    Leggi tutto
    Freccia destra
  • Pianeta Centodieci, la nostra web serie sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
    Category icon
    Centodieci ,  Economia 0.0 ,  Economia Sferica ,  Educazione ,  Futurability ,  Humanovability ,  Innovazione ,  Nuovi Eroi ,  Sostenibilità

    Pianeta Centodieci, la nostra web serie sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

    Pianeta Centodieci è la nostra web serie incentrata sui 17 Sustainable Development Goals, che rappresentano l’impegno della comunità internazionale verso i temi cruciali della nostra epoca e la necessità di un cambio di paradigma, da estrattivo a rigenerativo.
    Leggi tutto
    Freccia destra
  • Grato per San Patrignano
    Category icon
    Amore ,  Educazione ,  Gratitudine ,  Humanovability ,  Nuovi Eroi

    Grato per San Patrignano

    La Comunità di San Patrignano è un luogo speciale nel mio mondo, per cui essere grati. Qui il racconto del mio incontro con i ragazzi di Sanpa. 
    Leggi tutto
    Freccia destra
© 2014 - 2025 - All right reserved
Site by:
Nexus

Oscar Di Montigny - Via Solferino, 19 - 20121 Milano (MI) - C.F. DMNSCR69M31F205R - Email [javascript protected email address] - Tel +39 366 6149897 - Aggiorna le preferenze sui cookie

Cosa stai cercando?