Un libro in un’ora. Ma si è trattato di un’ora niente affatto convenzionale. Intanto per lo spazio della presentazione del nuovo volume, “6×2 Sei brevi lezioni da due maestri del marketing”: la libreria Rizzoli della Galleria Vittorio Emanuele II a Milano. E soprattutto, per la compagnia: Oscar Farinetti, la mente imprenditoriale dietro a Eataly e numerosi altri progetti di successo, insieme al quale firmo il libro. E un moderatore d’eccezione: il Sindaco di Milano, Beppe Sala. E’ con grande piacere che condivido qui il video integrale di questa vibrante chiacchierata a tre, imbastita di marketing, imprenditorialità, valori, politica e società.
A cosa serve una classifica su quanto siano felici i vari Paesi del mondo? Mi faccio questa domanda il 20 marzo, decima Giornata Mondiale della Felicità istituita dalle Nazioni Unite.
In un normale giorno di scuola, nel mondo 1 miliardo di bambini entra in una classe. Il numero più alto di sempre. Eppure, per molti di loro un'istruzione di qualità accettabile è ancora un obiettivo lontano.
Licenziamenti a raffica nella Silicon Valley: in poche settimane, decine di migliaia di persone hanno perso il proprio lavoro a Google, Amazon, Facebook, Microsoft, Twitter.
Industria 5.0 è una filosofia o un modello d’impresa caratterizzato dalla Human Centricity, l’uomo al centro, uno dei tre perni del concetto di Humanovability.
Nel silenzio si crea uno spazio: lo spazio della possibilità.
La rincorsa alla quiete: battaglia tra rumore e silenzio.
L’importanza di restare in ascolto.
Divenire ciò che si sente di dover (e voler!) essere.
La bellezza di servire.
E’ una questione di vita pratica.
C’è una forza che ti fa fare il contrario di ciò che vorresti.