
Il denaro è estremamente importante e necessario dove e quando serve, ed estremamente inutile e pericoloso dove e quando non serve.
Il denaro è estremamente importante e necessario dove e quando serve, ed estremamente inutile e pericoloso dove e quando non serve.
Anche se per molti il motore della società è il capitale, in realtà ciò che veramente sposta i capitali sono le idee. Ma le idee sono tutte buone?
Essere costantemente immersi nel flusso delle notizie ci permette di essere aggiornati sui fatti, ma il rischio è renderli tutti ordinari e banalizzarli.
Un report denuncia come nel 2020 l’orrido fenomeno della pornografia non consensuale on line sia in rapida crescita
Il fenomeno degli influencer virtuali e la pandemia aggravano l’identificazione tra piacere e felicità
In totale al momento l’umanità trascorre oltre dieci miliardi di ore ogni giorno usando i social, oltre un milione di anni!
L’orologio “fine del mondo” segna le 23:58:20. Smettere di far finta di non sentire il ticchettio regolare dei secondi che se ne vanno dipende da noi.
Il salto che siamo chiamati a fare è rendere sostenibili tutti i sistemi, a partire da quello economico.
Sappiamo qual è l’eredità lasciata da oltre un secolo di estrazione di petrolio e gas, milioni di pozzi abbandonati e pericolosi per l’ambiente?
Ospite di oggi a Gocce di Gratitudine è Matteo Flora, hacker e fondatore di The Fool.
Negli USA 4 utenti internet su 10 preferiscono i servizi automatizzati delle aziende piuttosto che parlare con il servizio clienti. E il “tocco umano”?
Perché la nostra TV o il materasso hanno una politica sulla privacy? Ora sappiamo che le politiche di privacy sono in realtà politiche di sorveglianza