“Innanzitutto, posso dire? Non l’hanno mai trovata” è la goffa battuta di Fedez a commento della serie Netflix "Vatican Girl" che ha causato molte reazioni di sdegno.
Al momento esistono 141 mondi virtuali, ma manca ancora l’elemento chiave: l’interconnessione tra essi. Le potenzialità del nuovo universo digitale sono quindi tutte da scoprire.
Un viaggio di fine anno alla scoperta di quelle parole che registrano significativi aumenti della frequenza di utilizzo e che forniscono delle istantanee sullo "spirito del tempo".
Mentre Google organizza in sezioni dedicate le info per chi cerca di risparmiare sulle bollette, le ricerche disturbanti e violente sul suo motore di ricerca sono in netta crescita.
Il governo USA ha stanziato 200 miliardi di dollari in ricerca e innovazione, ma i risultati sembrano essere inferiori alle attese: per innovare non basta investire.
“Innanzitutto, posso dire? Non l’hanno mai trovata” è la goffa battuta di Fedez a commento della serie Netflix "Vatican Girl" che ha causato molte reazioni di sdegno.
Gennaio 2023 è un mese incredibilmente caldo in Europa. Rispetto alla media 1991-2020, +5,7 gradi in Germania, +4,8 gradi in Svizzera, +4,2 gradi in Francia e +3,2 gradi in Italia.
Al momento esistono 141 mondi virtuali, ma manca ancora l’elemento chiave: l’interconnessione tra essi. Le potenzialità del nuovo universo digitale sono quindi tutte da scoprire.
Eravamo tutti ansiosi di liberarci del 2022, eppure ci ha portato in dote anche alcune scoperte e innovazioni scientifiche da valorizzare nel nuovo anno.