Danilo Terrana, il lato concreto del sognatore
Oltre a fare il suo mestiere di commissario della polizia municipale di Palermo, Danilo Terrana disegna fumetti pensati per combattere il bullismo.
Oltre a fare il suo mestiere di commissario della polizia municipale di Palermo, Danilo Terrana disegna fumetti pensati per combattere il bullismo.
Ho ricevuto una lettera che in me ha lasciato il segno, e credo possa lasciarlo anche in voi.
La pratica del kintsugi è una risposta simbolicamente perfetta per rappresentare il valore inestimabile da tributare a ogni nostra cicatrice.
Quo Vadis, Silicon Valley? A quanto pare, non sta andando nella direzione di contribuire significativamente a una crescita economica reale.
“Ho imparato a fallire. La mia vita è fatta di un elenco infinito di fallimenti che colleziono ogni giorno” spiega l’artista Jago.
In Bolivia, sotto il “deserto di sale”, è presente il maggior giacimento del pianeta di litio, il cosiddetto “oro bianco”.
Con la parola “coscienza” si intende comunemente la conoscenza che l’individuo ha di sé stesso e del mondo esterno con cui è in rapporto.
La Storia sono i bambini. Mettiamoli nella condizione di scriverne una degna delle nostre e delle loro aspettative.
Riusciremo a entrare veramente nell’era della sostenibilità quando tutti avremo capito che è proprio quel che c’è “oltre noi” a permettere il “noi”
A Nairobi con la missione umanitaria ‘Food4Life’ di Fondazione Mediolanum Onlus in supporto di Alice for Children e Amani for Africa.