Oscar Di Montigny
  • Aree tematiche
    • Humanovability
    • Economia Sferica
    • Centodieci
    • Nuovi Eroi
    • Be Your Essence
    • Futurability
  • Bio
  • Books
  • Events
  • Press
  • IT
  • EN
  • ES

Autore: Giuliano Di Caro

Giovani e automobili, un amore in crisi?

07/04/2023

Da Giuliano Di Caro

Molte ricerche certificano un rilevante allontanamento dei giovani dall’automobile e dal conseguimento della patente. Nuova sensibilità o scelta obbligata?

L’evoluzione costante dell’altruismo

31/03/2023

Da Giuliano Di Caro

L’altruismo è un concetto oggetto di profonde riflessioni, iniziative, mutazioni. Non è scolpito nella pietra, ma nucleo vitale che ispira, pur diversamente, tanti esseri umani.

Siamo ancora qui, il film di Flowe

27/03/2023

Da Giuliano Di Caro

“Siamo ancora qui” è il documentario di Flowe sul lavoro di rigenerazione forestale e formazione delle comunità condotto da ZeroCO2 nella regione del Petén, in Guatemala. 

Perché ci interessa la classifica della felicità

20/03/2023

Da Giuliano Di Caro

A cosa serve una classifica su quanto siano felici i vari Paesi del mondo? Mi faccio questa domanda il 20 marzo, decima Giornata Mondiale della Felicità istituita dalle Nazioni Unite.

Le tribù trasversali, specchio dei tempi

13/03/2023

Da Giuliano Di Caro

A tantissimi livelli, stiamo vivendo un potente processo di frammentazione in tribù: trasversali, digitali, transnazionali e transculturali.

Cosa abbiamo imparato sul lavoro a distanza

06/03/2023

Da Giuliano Di Caro

Il lavoro a distanza porta enormi benefici ambientali e di qualità della vita, ma non è applicabile da tutte le aziende e il suo utilizzo in Italia è in netto calo. 

L’evoluzione è uno step by step

27/02/2023

Da Giuliano Di Caro

Il bando di SocialTech4EU per imprese sociali propone una logica di sostegno e formazione in linea con le necessità evolutive del sistema. 

Industry 5.0, ovvero l’uomo (finalmente!) al centro

20/02/2023

Da Giuliano Di Caro

Industria 5.0 è una filosofia o un modello d’impresa caratterizzato dalla Human Centricity, l’uomo al centro, uno dei tre perni del concetto di Humanovability.

La cannuccia di carta non ci salverà

13/02/2023

Da Giuliano Di Caro

Secondo il Plastic Waste Makers Index, nel 2021 sono state generate 6 milioni di tonnellate di rifiuti da plastica monouso in più rispetto al 2019.

Silicon Valley, il sogno è agli sgoccioli?

06/02/2023

Da Giuliano Di Caro

Licenziamenti a raffica nella Silicon Valley: in poche settimane, decine di migliaia di persone hanno perso il proprio lavoro a Google, Amazon, Facebook, Microsoft, Twitter.

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
© 2014 - 2025 - All right reserved
Site by:
Nexus

Oscar Di Montigny - Via Solferino, 19 - 20121 Milano (MI) - C.F. DMNSCR69M31F205R - Email [javascript protected email address] - Tel +39 366 6149897 - Aggiorna le preferenze sui cookie

Cosa stai cercando?