I vantaggi del senso di appartenenza: evoluzione o involuzione in corso?
Dell’intelligenza del consumatore e dello scambio.
I quattro Paradigmi del Cambiamento.
Nell’Epoca delle Relazioni rimarrà solo chi si accorgerà che i clienti hanno un’anima.
Il problema delle aziende è l’assenza di una Visione a lungo termine. Come ricollegare il successo dell’azienda col progresso sociale. I confini tra profit, no-profit, low profit e right profit.
La rivoluzione è in corso. Un momento economico pregnante porta a un nuovo momento filosofico. Sei nato per imparare, e hai l’obbligo di continuare a farlo. E va fatto ora!
Divenire ciò che si sente di dover (e voler!) essere.
La bellezza di servire.
E’ una questione di vita pratica.
C’è una forza che ti fa fare il contrario di ciò che vorresti.
Com’è percepita l’Italia dai giapponesi? L’Ambasciatore d’Italia a Tokyo Domenico Giorgi ci ha gentilmente aperto le porte della splendida Ambasciata e raccontato della fascinazione nipponica per il Belpaese.
Pianeta Centodieci è la nostra web serie incentrata sui 17 Sustainable Development Goals, che rappresentano l’impegno della comunità internazionale verso i temi cruciali della nostra epoca e la necessità di un cambio di paradigma, da estrattivo a rigenerativo.
6x2 Sei brevi lezioni da due maestri del marketing (Rizzoli, in vendita dal 17 maggio) è il frutto di una serie di lezioni tenute a quattro mani insieme a Oscar Farinetti.
Ospite di Paola Saluzzi nel format radiofonico "il tempo di una telefonata" di inBlu2000, ho avuto il piacere di rispondere a domande intriganti e stimolanti.
Ho partecipato all'evento online "Città trasversali / opportunità e rischi delle nuove piazze digitali" per ragionare su un processo imprescindibile e irreversibile.
"Innovability, dalla pratica alla teoria" è il nome del dibattito della Luiss a cui ho partecipato insieme a Ernesto Ciorra, Chief Innovability Officer di Enel.
Ho accettato l'invito di Marco Barlassina, direttore di Forbes.it, per una chiacchierata pubblicata nella sezione Leader della versione digitale della rivista.
Su invito dei centri culturali della Zona Nord di Milano, le Gocce di Gratitudine lasciano oggi spazio a una conversazione con Julián Carrón e Davide Perillo.