Fabrizio Moro, la linea sottile tra soddisfazione e felicità
“Quando vedo che i fan cantano le mie canzoni, io sono soddisfatto. Quando vedo che i fan mi vogliono bene, io sono felice.”
“Quando vedo che i fan cantano le mie canzoni, io sono soddisfatto. Quando vedo che i fan mi vogliono bene, io sono felice.”
Tim Cook, Ceo di Apple, ha scelto di eliminare dallo store online cinese la app HKmap.live, la cui natura è oggetto di discussione a Hong Kong.
La quarta stagione de “Il tempo dei nuovi eroi” riparte con il mio incontro a bordo palco del Verti Music Place con il cantautore Daniele Silvestri.
Il video di una ragazza di Hong Kong che insegna a fare una maschera coi capelli è diventato virale, potente simbolo di una voglia profonda di democrazia.
Il mercato dell’istruzione a livello globale vale 5 mila miliardi di dollari e si stima che dovrebbe raddoppiare entro il 2030.
Al termine del vertice UN segnato dall’intervento di Greta, le nazioni che si sono impegnate a ridurre a zero le loro emissioni entro il 2050 sono 77.
“Voglio che il Green Deal europeo diventi l’elemento distintivo dell’Europa” ha detto la Presidente eletta della Commissione Europea, Ursula von der Leyen.
Il 62% degli intervistati da IPSOS in 28 Paesi pretende che le aziende facciano la differenza e diano un contributo fattivo alla comunità.
Non ci è più consentito restare a guardare. Prendiamoci anche un solo minuto al giorno con la parte migliore di noi, a riflettere sul nostro scopo ultimo.
Stupor Mundi arriva anche a Venezia, proprio nei giorni della 76esima Mostra del Cinema, e l’emozione è palpabile. Il documentario prodotto Banca Mediolanum per il progetto Centodieci e ideato insieme a Michele Placido, sembra trovare al Lido la sua collocazione naturale: un festival del cinema che fa del dialogo tra culture differenti uno dei suoi … Continua
Il gotha aziendale USA della Business Roundtable ha firmato una dichiarazione d’intenti epocale. Si tratta di capitalismo di svolta o di facciata?
«Nacque il tuo nome da ciò che fissavi» sono i versi di Karol Wojtyla che danno il titolo all’edizione 2019 del Meeting di Rimini a cui ho partecipato.