• QN – Servono Nuovi eroi

    Il tema della fiducia sarà sempre più centrale. Come fidarsi di fronte al crollo di tutti i valori più importanti, come può funzionare u mondo in cui nessuno è più attendibile? Ne parlo in questa intervista su Quotidiano Nazionale, poiché al mondo servono necessariamente solo e soltanto Nuovi Eroi.

  • Forbes

    Un privilegio quest’intervista su Forbes Italia pubblicata a novembre in occasione della mia partecipazione al World Business Forum di New York dove sono stato l’unico speaker europeo.

  • Intervista con Gad Lerner – Ricchi e Poveri, Rai3

    La mia intervista con Gad Lerner andata in onda nel suo nuovo programma “Ricchi e poveri” domenica 26 novembre. Il filo conduttore è stato l’aumento delle disuguaglianze e il corto circuito del nostro modello di sviluppo economico. Una sorta di veloce panoramica sui concetti dell’Economia 0.0 e su come la società, nel suo insieme, ha le potenzialità per guardare al futuro con maggiore consapevolezza
    Il mio intervento parte al minuto 39:47

  • GQ

    Un bellissimo articolo dove si parla di Economia 0.0, di Futuro, di Macrotrend e di tutto ciò che rappresenterà in termini di contenuti il mio speech in occasione del prossimo World Business Forum di New York. Humanification sarà il tema di questo anno, ossia come la tecnologia sta influenzando l’Uomo modificandone i comportamenti e forse anche peggiorandolo.

  • Prima Comunicazione

    Bellissima intervista dal titolo suggestivo: “Io Credo”. Dove racconto i miei pensieri, le mie ambizioni, le mie teorie, i concetti di economia 0.0 e i nuovi Eroi che indago da ogni prospettiva e che cerco di portare ogni giorno sia nella vita personale, sia in quella professionale. Poiché credo fermamente nell’Essere Umano e nella sua capacità infinita di rivoluzionare il mondo: prima interiore, poi esteriore!

  • Panorama

    Io, Io Io…. quando tutti parlano di tutto, totalmente auto-centrati su sé stessi, senza un orizzonte temporale che va al di là del tempo che si sta vivendo, senza assumersi la responsabilità di non delegare il proprio futuro ad altri. Ne parlo nel mio editoriale su panorama di Settembre

  • Gentlemen

    La pace come valore universale. L’Economia come mezzo per amministrare bene le cose di Famiglia e dello Stato. E poi gli Eroi mitologici e i Valori da trasmettere ai giovani (ma non solo!). Ecco la mia indagine sugli scenari futuri pubblicata sul mensile Gentlemen di Settembre

  • Family and media

    On line, la mia intervista tradotta anche in inglese e spagnolo che potete trovare sui corrispondenti link sul blog nelle due lingue.

  • Il Giornale – Speciale Innovazione

    La mia seconda riflessione sul denaro del futuro pubblicata da Il Giornale – Speciale Innovazione. Cosa cono le crypto-monete e come funzionano. Come i BitCoin influenzeranno i comportamenti degli utilizzatori e come la virtualizzazione delle monete sarà una grande opportunità per tutti

  • America Oggi

    “Vorrei un’Italia 0.0”, riflessioni sull’Italia e sugli italiani che vorrei, che dovremmo essere e che potremmo diventare. Fra miti del passato e Eroi del presente, parlando di Economia (0.0) e della necessità di mettere al centro l’uomo in tutti i progetti economici, scientifici, artistici.

  • Ansa

    Vorrei un’Italia 0.0. Articolo pubblicato su Ansa dopo mio intervento al Convegno del 12 luglio organizzato da Confassociazioni. “0.0” vs. “4.0”, alla presenza di rappresentanti istituzionali di rilievo, della pubblica amministrazione e dell’impresa. Una sana ed incosciente dose di coraggio necessaria per l’esordio istituzionale dell’Economia 0.0 che è stata ripagata appieno!

  • La Sicilia

    Il mio diario di viaggio su La Sicilia in occasione di una serie di presentazioni del libro in varie città dell’isola. Luoghi incantevoli, persone speciali, terra di eroi mistici antichi e contemporanei. Perché per tutti c’è un piano molto più grande di quello che ciascuno ha fatto per sé stesso